- Home
- Istituto
- Ricerca
- Materiali ed energia
- Materiali e dispositivi per efficienza energetica
- Materiali e tecnologie termoelettrici
- Misura e speciazione di particelle di carbonio e metalli pesanti prodotti da combustione
- Modellazione di materiali e dispositivi termoelettrici
- Nanofluidi per efficientamento energetico
- Proprietà termofisiche di materiali metallici ad alta temperatura e corrosione da metallo liquido
- Rivestimenti superanfifobici con proprietà autopulenti per pannelli solari
- Materiali per energie rinnovabili e tecnologie di idrogeno
- Materiali per condizioni critiche
- Elettrochimica di materiali ed elettrocatalisi
- Materiali e dispositivi per efficienza energetica
- Materiali e superfici funzionali
- Materiali e superfici inorganici e ibridi
- Bagnabilità e sistemi metallo liquido ceramico ad alte temperature
- Ceramici e compositi con proprietà dielettriche e ferroelettriche
- Fotocatalisi
- Geopolimeri
- Materiali e compositi controllabili per l'attuazione e la soft robotics
- Modelli e metodologie computazionali per lo studio di materiali funzionali
- Nanomateriali inorganici funzionali per risanamento ambientale e smart surfaces
- Precursori per CVD
- Rivestimenti anfifobici antifouling e anticorrosione in ambiente marino
- Sintesi di ossidi funzionali avanzati
- Thin films
- Metallurgia avanzata
- Biomateriali metallici, leghe bioriassorbili e componenti a memoria di forma
- Caratterizzazione e modellazione meccanica di materiali metallici
- Caratterizzazioni metallurgiche avanzate
- Progettazione e sviluppo di dispositivi funzionali
- Studio delle correlazioni fra microstruttura e processo di materiali metallici
- Studio e sviluppo di leghe SMA per applicazioni nel settore della refrigerazione
- Sviluppo di composti metallici mediante tecnologie fusorie, processi di lavorazione avanzati e tecnologie additive
- Materiali e superfici inorganici e ibridi
- Sistemi molecolari e nanostrutture
- Nanosistemi, emulsioni e porosi
- Emulsioni e Schiume
- Materiali porosi da schiume liquide
- Materiali 2D e giunzioni nanostrutturate
- Nanocristalli colloidali in grado di assorbire nel vicino infrarosso
- Nanosistemi metallici
- Nanosistemi molecolari funzionali
- Sintesi e caratterizzazione chimica e strutturale di nanoparticelle di carbonio con proprietà ottiche controllate
- Sintesi e caratterizzazione di ossidi di nanoparticelle in fiamme
- Tensioattivi e nanostrutture alle interfacce liquide
- Sistemi supramolecolari e autoassemblanti
- Nanosistemi, emulsioni e porosi
- Materiali e scienza della vita
- Complessi fosfinici di rame(I) come potenziali agenti antitumorali
- Materiali e tecnologie per la riabilitazione, lo sport e il benessere
- Metastrutture e multimateriali per la protesica avanzata
- Sintesi e valutazione biologica di complessi metallici e radiomarcati per targeting molecolare
- Sviluppo di metodologie radioanalitiche e tecnologie di monitoraggio
- Tessuti biomedicali superidrofobici e tecniche di analisi superficiale per risposta al farmaco in vitro
- Materiali e beni culturali
- I materiali nelle opere pittoriche Moderne e Contemporanee: studio dei costituenti, delle loro mutue in-terazioni e dei fenomeni di alterazione
- Materiali ad alta idrorepellenza nella protezione di oggetti di interesse storico artistico
- Studio e sviluppo di materiali per la conservazione e consolidamento di materiali lapidei naturali e artificiali
- Materiali ed energia
- Risorse e Servizi
- Diffusione della conoscenza
- Journal of Cultural Heritage - Elsevier
- Editor’s choice in Journal of Cultural Heritage, Volume 52, 2021
- Editor’s choice in Journal of Cultural Heritage, Volume 51, 2021
- Editor’s choice in Journal of Cultural Heritage, Volume 47, 2021
- Editor’s choice in Journal of Cultural Heritage, Volume 48, 2021
- Editor’s choice in Journal of Cultural Heritage, Volume 46, 2020
- Editor’s choice in Journal of Cultural Heritage, Volume 45, 2020
- Editor’s choice in Journal of Cultural Heritage, Volume 44, 2020
- Editor’s choice in Journal of Cultural Heritage, Volume 43, 2020
- Diffusione della cultura scientifica nelle scuole e alternanza scuola lavoro
- Diffusione della cultura scientifica per i cittadini
- Genova
- Festival della scienza 2019
- Seminario: Il mare: un patrimonio da proteggere con le energie rinnovabili
- Università terza età
- Scienziate in azione
- Seminari / Materiali tecnologici e materiali del futuro
- Seminari / Superfici, interfacce, emulsioni e schiume… anche nello spazio
- Seminari / Wave watching: mareggiate e onde
- Mareggiate e moto ondoso
- Padova
- Genova
- Journal of Cultural Heritage - Elsevier
- Persone
- Progetti e Accordi
- News & Eventi
Scuola primaria: esempi di laboratori
Il laboratorio propone alcuni semplici esperimenti che hanno a che fare con l’aria, l’acqua, il concetto di pressione, di liquido e di gas.
Gli alunni per qualche ora giocheranno ad essere dei veri scienziati con misurazioni, ipotesi, deduzioni, appunti e ci sarà anche il tempo… per tanto divertimento. Il tutto sarà riassunto in un articolo scientifico.
Scuola primaria e secondaria di primo grado: esempi di laboratori
I cambiamenti climatici, il surriscaldamento terrestre, l’effetto serra, l’acidificazione, il riscaldamento e l’innalzamento dei mari sono temi di estrema attualità legati alla produzione antropica di diossido di carbonio (CO2).
Cosa significa? Quali sono le fonti rinnovabili? Come funzionano?
Il laboratorio dell’energia pulita (S.O.F.I.A. - ID 38416): il corso di formazione è rivolto a docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado e prevede una parte teorica e una parte pratica. La parte teorica affronta il tema dei cambiamenti climatici e delle energie rinnovabili e nella parte pratica sono suggeriti percorsi didattici interattivi.
Corsi di formazione rivolti a docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado sui temi del cambiamenti climatico e delle energie rinnovabili, in eventi dedicati.
I ricercatori ICMATE progettano e realizzano laboratori didattici interattivi per eventi e festival, oppure presso scuole:
- “Dal banco di scuola al banco di laboratorio”, evento presso l’Area di Ricerca di Genova, laboratorio didattico sui temi della tensione superficiale, bagnabilità e schiume (2019)
- “CheFestival! 2019”, manifestazione a scopo di solidarietà, laboratorio didattico interattivo con esperimenti su bagnabilità e tensione superficiale (2019)
- Scuola dell’infanzia H. C. Andersen (Sestri L., GE) nell’ambito del progetto
“Genitori a scuola”, laboratorio didattico interattivo con esperimenti riguardanti la tensione superficiale, schiume ed emulsioni (2018)
Quando acqua e aria vengono miscelati in presenza di un additivo adeguato (un tensioattivo) sono in grado di formare schiume liquide, cioè dispersioni di bolle d’aria in una soluzione acquosa. Le schiume possono essere ottenute mediante diverse tecniche: formazione per miscelamento di acqua e aria o per sviluppo di gas durante lo svolgimento di una reazione chimica. Nel corso del laboratorio gli studenti utilizzano anche oggetti di uso comune per ottenere il miscelamento tra gas e liquido, come siringhe o un frullino da cappuccino, e nel contempo possono comprendere i meccanismi della formazione delle schiume.
Le gocce di liquido possano essere o meno amiche tra di loro e si può modificare la loro amicizia? E che relazione esiste tra le gocce e le superfici solide? Nel corso del laboratorio, il pubblico ha l’opportunità di effettuare semplici esperimenti che hanno lo scopo di mostrare il comportamento dell’acqua a contatto con diversi materiali e come sia possibile modificare le superfici per renderle da “amiche” (idrofile) a “nemiche” dell’acqua (idrofobe).